A.I.FERR. incontra il vice-ministro Rixi per affrontare criticità del settore ferroviario: qualificazione R.F.I., prezziari aggiornati e criteri premiali più trasparenti al centro del dialogo verso riforme condivise ed efficaci Nel corso di un recente incontro presso il Ministero delle infrastrutture e trasporti, la delegazione di A.I.FERR. – l’Associazione delle Imprese Ferroviarie – ha […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
A.I.FERR. incontra il vice-ministro delle Infrastrutture e Trasporti
Nei giorni scorsi, una delegazione di A.I.FERR. (l’Associazione delle Imprese Ferroviarie con sede a Genova) ha partecipato a una riunione, indetta presso il Ministero Infrastrutture e Trasporti, presieduta dall’Onorevole Edoardo Rixi.
Lavori ferroviari, A.I.FERR. : prevedere prezzari regionali nelle gare di R.F.I.
L’associazione degli operatori specializzati nel settore ferroviario ha incontrato il viceministro Rixi chiedendo di riconoscere migliori condizioni nelle gare bandite da R.F.I. in tema di qualificazione e adeguamento dei prezzi Ridefinizione dei sistemi di qualificazione di Rete Ferroviaria Italiana, adeguamento di prezzari e tariffe legati ai lavori ferroviari e criteri premiali nei bandi […]
A.I.FERR. rafforza la propria struttura: nasce il Comitato Tecnico Scientifico
L’istituzione del C.T.S. si inserisce in una più ampia strategia di A.I.FERR., volta a migliorare le condizioni operative delle imprese associate. Il nuovo Comitato Tecnico Scientifico si avvale del contributo di esperti di alto profilo. L’Associazione delle Imprese Ferroviarie, Stradali e Marittime (A.I.FERR.), con sede a Genova, continua a potenziare il proprio organigramma […]
AIFERR rinforza la propria struttura con un Comitato Tecnico Scientifico
A.I.FERR., l’ Associazione delle imprese ferroviarie, stradali e marittime che ha sede in Genova, ha innovato ed incrementato il proprio organigramma, istituendo un rilevante Comitato Tecnico Scientifico.
Appalti ferroviari, A.I.FERR. : adeguare i contratti R.F.I. al nuovo codice
L’associazione ha proposto dieci modifiche alle regole generali di Rete ferroviaria italiana per una maggior tutela degli appaltatori. Il documento Migliori condizioni contrattuali a favore degli appaltatori specializzati nelle opere ferroviarie che vengono mandate in gara da R.F.I.. Li ha chiesti A.I.FERR. – società che riunisce appunto le imprese specializzate in lavori ferroviari […]
Continua l’impegno di A.I.FERR. per una migliore gestione degli appalti R.F.I.
Comunicato stampa A.I.FERR. Negli ultimi giorni, A.I.FERR. – L’Associazione delle Imprese Ferroviarie avente sede in Genova – si è resa protagonista di due iniziative rilevanti. Con la prima, ha chiesto per iscritto a R.F.I. di valutare l’opportunità di redigere un documento programmatico annuale che stabilisca e pubblicizzi per tempo (in anticipo per ogni […]
Lavori ferroviari A.I.FERR. spinge per maggiore trasparenza
Certificazioni e Condizioni di Contratto: L’associazione delle imprese ferroviarie lancia un appello a R.F.I. per regole più chiare e trasparenti L’Associazione delle Imprese Ferroviarie, A.I.FERR., ha intrapreso due iniziative significative, indirizzate a migliorare la trasparenza e la correttezza nei rapporti contrattuali con Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.). L’associazione ha ufficialmente richiesto a R.F.I. di […]
Opere ferroviarie: gare deserte per il mancato sblocco delle polizze fideiussorie
A denunciare la situazione è l’Associazione Imprese Ferroviarie che cura gli interessi di imprese, imprenditori e liberi professionisti che operano per la progettazione e l’esecuzione di opere civili e impiantistiche nel settore ferroviario e stradale Ferrovie gare deserte Realizzazione di sottopassi, pensiline ed altri interventi nell’ambito delle opere ferroviarie bloccate per mancanza di […]
Soppressione passaggi a livello: da rifare il bando da 850 milioni di RFI
In diversi punti, secondo i rilievi delle imprese associate ad A.I.FERR, emergevano profili non ritenuti in linea con la normativa vigente in materia di appalti Torna al “Via” l’appalto del valore di 850 milioni di euro predisposto da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) dopo l’accoglimento, da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione delle contestazioni mosse dall’Associazione delle […]