Salvini: «6 miliardi in più rispetto al precedente piano». Previsti interventi di adeguamento e messa in sicurezza, completamento di itinerari e nuove opere
Dopo il via libera del Cipess, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha presentato insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, Alessandro Morelli, e all’amministratore delegato di Anas Aldo Isi, il Contratto di Programma Mit-Anas 2021-2025. L’approvazione rappresenta per Anas (società del Gruppo Fs Italiane) una iniezione di risorse su tre fronti: quello delle nuove opere, quello della manutenzione programmata e quello dell’innovazione tecnologica. Anas potrà contare su 6 miliardi in più di finanziamenti rispetto al Contratto di Programma precedente, che svilupperanno nuovi investimenti pari a 16,2 miliardi. Gli investimenti previsti dal Contratto di Programma 2021-2025 sono pari a circa 44 miliardi di euro, così suddivisi: 37 miliardi di euro in nuove opere; 5 miliardi di euro in manutenzione programmata; circa 2 miliardi di euro a supporto di progetti in fase di approvazione, per lavori in corso e per investimenti in tecnologia.
Per le nuove opere gli interventi sono così strutturati: nel 2021-2022 sono stati appaltati 47 interventi per un investimento complessivo di 4,1 miliardi di euro; nel 2023 39 interventi per 5,2 miliardi di euro; nel 2024, grazie ai nuovi finanziamenti assentiti, sono previsti 60 interventi per 7,1 miliardi di euro. Dal 2025 sono programmati 106 interventi per un totale di 20,4 miliardi di euro. Il Piano prevede interventi di adeguamento e messa in sicurezza, completamento di itinerari e nuove opere per il potenziamento e lo sviluppo della rete Anas. Per molte di queste opere la nomina di commissari straordinari ha consentito un maggior impulso alla progettazione e realizzazione delle infrastrutture.
«È un lavoro durato mesi fatto con i territori. Si tratta di 6 miliardi in più di finanziamento rispetto al contratto precedente che vanno su nuove opere, manutenzione programmata e innovazione tecnologica». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, durante la presentazione del Contratto di Programma Anas 2021-25. «Ogni regione – ha detto il ministro – avrà un’opera». Si va dalla Vigevano-Malpensa in Lombardia da 184 milioni alla Ss 45 Val Trebbia in Emilia Romagna da 197 milioni, dalla Pedemontana Marche con la variante di Fabriano da 95 milioni alla trasversale delle Serre in Calabria da 183 milioni. Nel Lazio il raddoppio della Salaria avrà un costo di 517 milioni, in Veneto la variante tra Buttapietra e Verona di 263 milioni. Per Aldo Isi, amministratore delegato di Anas «in questi anni abbiamo fatto tanto in termini di investimenti. Saremo impegnati sia con le nuove opere che con la manutenzione programmata, dove abbiamo fatto interventi per 4 miliardi negli ultimi tre anni. Negli appalti l’anno scorso abbiamo promosso gare per 7 miliardi».
FONTI Alessandro Lerbini “Enti Locali & Edilizia”
