Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Gare digitali, dall’Anac due manuali sul fascicolo virtuale delle imprese

L’Autorità rende (finalmente) disponibili le guide all’uso (per Pa e aziende) del cassetto digitale degli operatori economici

 

Nella rincorsa a tamponare le falle della rivoluzione digitale degli appalti, scattata il 1° gennaio senza una sufficiente preparazione di stazioni appaltanti e imprese, arrivano ora dall’Anac anche i manuali d’uso sul nuovo Fascicolo virtuale dell’operatore economico. Due guide:     una a favore delle imprese,       l’altra a vantaggio delle amministrazioni    pensate per facilitare l’utilizzo del «cassetto digitale» in cui dovrebbero essere contenute tutte le informazioni necessarie per la partecipazione alle gare delle imprese e il relativo controllo dei requisiti da parte delle stazioni appaltanti. Strumento utilissimo, che però – inutile nasconderlo – avrebbe dovuto essere reso disponibile con largo anticipo e non parecchie settimane dopo, lo «switch off» di inizio anno.

Ovviamente, l’accesso alle funzionalità del servizio relativo al fascicolo virtuale (Fvoe) è riservato agli utenti registrati ai servizi dell’Autorità. Il fascicolo virtuale permette rispettivamente a chi gestisce le gare l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici e alle imprese di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a proprio carico.

 

Operatori economici
Nella nota che accompagna la pubblicazione dei due manuali l’Anac spiega che «le principali funzionalità messe a diposizione all’utente «Operatore Economico» sono: la ricerca all’interno del Fascicolo (Fvoe 2.0), che comprende la consultazione dei documenti associati e la consultazione delle informazioni relative; la visualizzazione del dettaglio di un documento; l’inserimento di un nuovo documento; l’autorizzazione all’accesso al proprio Fascicolo; l’aggiornamento di un documento; l’associazione di un documento al fascicolo e il relativo annullamento; la consultazione dell’anagrafica dell’operatore economico».

 

Stazioni appaltanti
Quanto alle amministrazioni «le principali funzionalità messe a disposizione all’utente «Stazione Appaltante» sono: la ricerca di tutti i fascicoli del concorrente ai quali è stato autorizzato l’accesso da parte dell’Operatore Economico cui il fascicolo si riferisce, che comprende la consultazione dei documenti associati e la consultazione delle informazioni relative; la visualizzazione del dettaglio di un documento; la richiesta di accesso ad un fascicolo del concorrente; la richiesta di aggiornamento di un documento; la richiesta di associazione di un documento ad un determinato fascicolo del concorrente; la ricerca di uno o più operatori economici».

 

 

FONTI     Mauro Salerno         “Enti Locali & Edilizia”

Categorized: News