Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Ultimi aggiornamenti

Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.

Il Collegio consultivo tecnico dopo il Correttivo: tra principio del risultato e criticità applicative

Il saggio del Presidente aggiunto del Consiglio di Stato Carmine Volpe analizza il nuovo volto del Collegio consultivo tecnico dopo il correttivo al d.lgs. 36/2023: natura, funzioni e criticità operative   Il sistema degli appalti pubblici vive da anni una stagione di profonda rielaborazione, nella quale la ricerca di efficienza, certezza e tempestività ha spinto […]

Riforma edilizia: il nuovo Codice in Consiglio dei Ministri entro fine mese

In audizione alla Camera il Ministro conferma l’arrivo in Consiglio dei Ministri del testo che sostituirà il Testo Unico dell’Edilizia e riorganizzerà l’intero impianto urbanistico nazionale   Una riforma strutturale, necessaria per restituire al Paese una disciplina chiara e coerente e che arriverà sul banco del governo entro fine mese. A confermare l’imminente presentazione del […]

Torino-Lione, appalto da 56 milioni per la stazione di Saint- Jean de Maurienne

L’avviso di Telt si configura come un «marché global de performance» che segue i termini del «Code de la commande publique» francese   Telt ha pubblicato l’avviso che avvia la procedura per l’affidamento dei lavori di costruzione e manutenzione della nuova stazione ferroviaria internazionale di Saint-Jean-de-Maurienne, punto di collegamento sul versante francese tra la sezione […]

Anas, 980 progetti ad alta priorità contro il rischio idrogeologico

Gemme: «In sinergia con Ansfisa abbiamo individuato gli itinerari con elevato fattore di rischio e i relativi livelli»   Anas (gruppo Fs), primo gestore della rete stradale di interesse nazionale con oltre 32mila chilometri di strade e autostrade, annuncia 980 interventi ad alta priorità contro il rischio idrogeologico. Lo fa attraverso il suo amministratore delegato, […]

Irregolarità fiscali, l’istanza di rateizzazione avanzata in gara non salva dall’esclusione

Il Consiglio di Stato ribadisce i principi che portano all’espulsione dalle procedure per debiti con il Fisco   L’istanza di rateizzazione presentata in corso di gara, dopo l’emissione della cartella di pagamento, non sottrae il concorrente dall’esclusione dalla gara per grave irregolarità fiscale. Una diversa soluzione sarebbe in contrasto con l’articolo 94, comma 6, del […]

Finanza di progetto, gara ritirata prima dell’aggiudicazione non è revoca né annullamento

L’indicazione del Tar Sicilia alle Pa: quando emergono criticità prima dell’assegnazione definitiva la soluzione più corretta non è l’annullamento o la revoca in autotutela, ma il ritiro degli atti endoprocedimentali e la riapertura di un procedimento conforme alla legge   Il Tar di Catania, pronunciandosi a seguito di un ricorso avverso la “revoca” di una […]

Incarichi di progettazione a titolo gratuito: richiamo di ANAC alle stazioni appaltanti

La deroga al divieto di prestazioni d’opera intellettuale gratuite richiede motivazioni eccezionali e trasparenti. Necessario garantire la concorrenza anche in assenza di corrispettivo   Può una pubblica amministrazione affidare un incarico di progettazione a titolo gratuito? E in quali circostanze la gratuità può essere considerata compatibile con i principi di concorrenza e trasparenza previsti dal […]

Appalti e servizi tecnici: prorogata la consultazione del Bando Tipo ANAC n. 2/2025

Più tempo per le osservazioni sullo schema di disciplinare aggiornato al “Correttivo Codice”. L’Autorità mira a una modulistica più uniforme e chiara per le gare di progettazione sopra soglia   Qualche giorno in più per inviare le osservazioni sullo schema di disciplinare destinato agli affidamenti di servizi tecnici, aggiornato al “Correttivo Codice”. Con un avviso […]

Cambiano i controlli nelle imprese, stretta su appalti e subappalti

  Gli accertamenti su appalti e subappalti sono stati rafforzati anche nell’ambito della patente a crediti   Con il Dl 159 arriva anche un restyling sui controlli nelle imprese. Le novità sono significative. Partiamo dagli accertamenti ispettivi. Nel caso in cui, in queste ispezioni, non emergono violazioni o irregolarità in materia di lavoro e sicurezza, […]

Autostrade dello Stato: trasformare la rete in infrastruttura intelligente

La società ha appena avviato, grazie a un finanziamento di 18,5 milioni, una serie di progetti pilota che coinvolgeranno le società partecipate   È nata lo scorso anno (aprile 2024), ma ha già un obiettivo preciso: diventare un incubatore di innovazione nel settore delle autostrade italiane e un modello di riferimento per tutti gli operatori, […]