Per il futuro sindaco un posto insieme alle forze economiche e sociali. Ancora tensione sul 110%. Prorogati gli appalti in house dei concessionari Chiunque sarà il sindaco di Roma, avrà un posto in prima fila al tavolo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza che il governo costituirà con le forze economiche e sociali […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Niente responsabilità precontrattuale per la Pa che rinuncia ad aggiudicare l’opera in project financing
La mancata aggiudicazione di una procedura di project financing a seguito della decisione favorevole della Commissione tecnica appositamente istituita dalla Pa non dà luogo a responsabilità precontrattuale.
RFI e Imprese appaltatrici insieme per la sicurezza sul lavoro
Promuovere ed incentivare la cultura della sicurezza sul lavoro tra Rete Ferroviaria Italiana e imprese appaltatrici. Quello posto al centro di un webinar svoltosi lunedì 19 luglio, dal titolo “Sicuri Insieme”, è un vero e proprio “Patto per la Sicurezza” che punta a condividere ed estendere in tutti i cantieri le buone pratiche adottate da […]
Selezione delle offerte, il Consiglio di Stato detta la linea sulla distinzione tra migliorie e varianti
A fronte di un progetto definitivo basato su elaborati che prevedono la realizzazione dell’opera con travi e pilastri in calcestruzzo, si considera una miglioria, invece che una variante, la realizzazione dell’opera con strutture in legno X-Lam, se tale soluzione «non incide sulla struttura architettonica né sulla funzione dell’edificio progettato».
Varianti prima della stipula del contratto? Per il Tar Piemonte non sono un tabù
La stazione appaltante può rinegoziare le condizioni dell’aggiudicazione anche prima della stipula del relativo contratto facendo applicazione della disciplina sulle varianti di cui all’articolo 106 del Dlgs 50/2016.
Ok della Ue al Pnrr, Draghi: spendere bene e approvare le riforme
E la Camera introduce il monitoraggio costante del Parlamento sull’attuazione del piano E’ stato finalmente approvato ieri dai Ventisette il piano di rilancio economico dell’Italia (Pnrr) da oltre 190 miliardi di euro tra sussidi e prestiti. Lo sguardo a questo punto corre al primo esborso di denaro comunitario, atteso tra fine luglio e inizio […]
Fondo per il caro-materiali, stop Imu e salva-Comuni: oggi fiducia alla Camera sul decreto Sostegni-bis
Il Dl blindato dal Governo passerà poi al Senato per l’approvazione finale senza altre modifiche Primo passaggio blindato alla Camera per il decreto Sostegni-bis su cui oggi è atteso il voto di fiducia. Visti i tempi risicati per l’approvazione finale e i mal di pancia che si registrano nella maggioranza anche a causa del […]
Approvato definitivamente il Recovery Plan italiano
Approvato definitivamente il Recovery Plan italiano Il 13 luglio, l’Italia ha ottenuto, insieme ad altri 11 Stati membri, il via libera da parte del Consiglio per il proprio Piano di ripresa e resilienza. Grazie a questa decisione potrà concludere convenzioni di sovvenzione e accordi di prestito per ottenere un prefinanziamento di circa 23 miliardi […]
Appuntamento con EXPO Ferroviaria 2021 dal 28 al 30 settembre a Milano
Comunicato stampa EXPO Ferroviaria Nell’anno della ripartenza, torna a Rho Fiera Milano EXPO Ferroviaria, l’unica fiera B2B dedicata al settore ferroviario in Italia, che festeggia la decima edizione. Dal 28 al 30 settembre tutti i settori della tecnologia ferroviaria saranno protagonisti dell’appuntamento a loro dedicato, che quest’anno potrà contare anche sulla nuova “Tunnelling Area” dedicata […]
Commissioni di gara nel sottosoglia, non è operativo il principio della rotazione dei componenti
Il Tar capitolino (Tar Lazio, Roma, sezione III, n. 7852/2021) prende in considerazione una censura, invero non frequente, circa la pretesa illegittimità della nomina della commissione di gara, per un appalto sottosoglia comunitaria, per violazione del principio di rotazione.