Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Pedemontana Veneta, inaugurato l’ultimo tratto

 

Pressing per l’apertura rapida del casello della A4 di Montecchio Maggiore

 

Una tratta di 22,3 chilometri, l’ultima della Pedemontana veneta. Ieri, con il taglio del nastro, si è inaugurato il percorso dal casello di Malo e quello di Montecchio Maggiore Sud. «Un esempio di efficienza, di sostenibilità e rispetto ambientale, frutto degli sforzi di chi non ha voluto un’“incompiuta” in Veneto, ma si è battuto per consegnare un’infrastruttura moderna, efficiente, superando burocrazia e ostacoli. Con un cantiere effettivo di lavori durato davvero poco: partito nel 2017, e nonostante il Covid concluso dopo sei anni. Abbiamo realizzato 168 chilometri totali di nuova viabilità: 94,5 km di infrastruttura autostradale – il 70% della quale interrata – ed oltre 68 km di nuovi collegamenti a fruizione totalmente gratuita per i nostri Comuni», riassume il presidente del Veneto Luca Zaia affiancato dal vicepremier e ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini.

L’apertura al traffico è fissata al 29 dicembre alle ore 18. E ora – in una provincia che è la seconda in Italia per export – sale il pressing per il completamento definitivamente dell’itinerario pedemontano veneto di collegamento fra la A27 “Venezia Belluno” e la A4 “Venezia Milano”. Rimangono da completare i lavori di interconnessione con la A4 a Montecchio Maggiore, la cui competenza è della Società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Spa. L’apertura dell’interconnessione è prevista entro il mese di marzo 2024 da e per la direzione Milano ed entro il mese di aprile da e per la direzione Venezia.

 

 

FONTI       B.Ga.       “Enti Locali & Edilizia”

Categorized: News