L’Unione Europea ha individuato tra le priorità del quinquennio 2019-2024 l’attuazione della STRATEGIA DIGITALE EUROPEA. Ha anche espresso il legame con la “STRATEGIA UE PER LA MOBILITÀ E TRASPORTI”, espresso nel discorso del Commissario Europeo ai Trasporti Adina-Ioana Valean lo scorso 3 febbraio nel Parlamento Europeo.
Anche l’Italia ha individuato la propria Strategia digitale nel Piano 2025, e, lo scorso luglio 2020, la Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale.
Affinché queste strategie si attuino nei nostri contesti lavorativi è però necessario approfondire :
- esempi applicativi
- competenze necessarie
- finanziamenti e incentivi disponibili
Questi saranno i temi del webinar organizzato per il 10 novembre ore 15:00 – Iscrizioni al link https://www.ferrovie.academy/convegni/strategia-digitale-nelle-ferrovie-20/ .
Chi interverrà tra i relatori: :
- Il Direttore Generale per il Trasporto e le Infrastrutture ferroviarie del MIT;
- Dipartimento ingegneria informatica dell’Università “Sapienza di Roma”;
- Il Direttore Tecnico di Trenitalia;
- Esperti della Ricerca & Sviluppo di RFI – Laboratorio di modellizzazione, simulazioni ed appl. Tecnologiche
E inoltre
- Engineering
- Hitachi Vantara
- Mercedes-Benz Setra–Evobus Italia s.p.a.
- Teleco
- Consorzio ELIS
In allegato il dépliant del webinar
Sono previsti gratuitamente 3CFP agli ingegneri iscritti agli albi professionali che partecipano all’intera durata dell’evento
FONTI: http://CIFI
