Comunicato stampa A.I.FERR.
A.I.FERR., l’Associazione delle Imprese Ferroviarie avente sede in Genova, ha inviato a R.F.I. una nota molto incisiva ed energica, con cui chiede di regolarizzare la politica gestionale delle gare attualmente in essere per le manutenzioni ordinarie e straordinarie delle opere civili delle sedi ferroviarie e relative pertinenze.
Dopo aver premesso che le procedure ristrette “DAC.0107.2020” e “DAC.0104.2020”, recanti gli Accordi Quadro complessivi, erano state indette nel luglio dello scorso anno, e che i termini ultimi per la presentazione delle relative offerte sono scaduti nel settembre successivo, A.I.FERR. ha evidenziato con rammarico che non risultano a tutt’oggi concluse le pertinenti operazioni di gara, né tantomeno poste in essere le conseguenti aggiudicazioni.
Pur considerato che la committenza ha predisposto specifiche proroghe dei contratti in essere, A.I.FERR. ha messo in risalto che le imprese sue associate, rendendosi comunque disponibili a portare a termine i lavori sopra sintetizzati con il consueto spirito collaborativo, stanno sopportando il notevole disagio di non poter programmare la propria attività a medio termine; in effetti, se da una parte lo “status quo” vincola gli operatori economici ad un considerevole impegno, dall’altra gli stessi non hanno alcuna certezza circa le aggiudicazioni inerenti alle opere di manutenzione che stanno portando avanti.
A.I.FERR. ha quindi richiesto alla committente R.F.I. di risolvere le pregiudizievoli criticità poste in risalto, regolarizzando la situazione sintetizzata e la politica gestionale delle procedure di gara con ogni consentita urgenza.
FONTI: http://Ferrovie.it
