L’iniziativa è fra le gare strategiche previste dal Piano triennale per l’Informatica nella Pa e può essere utilizzata per gli acquisti funzionali alla realizzazione dei progetti Pnrr
Consip ha attivato la nuova edizione del contratto “Digital Transformation” che mette a disposizione delle amministrazioni pubbliche servizi specialistici per supportare i progetti di trasformazione digitale della Pa, coerentemente con i principi guida del Piano Triennale Agid e con gli obiettivi Pnrr.
Il nuovo contratto – del valore di 400 milioni – garantisce la continuità dell’offerta di Consip rispetto alla prima edizione, che ha registrato un forte apprezzamento da parte delle Pa, ed è suddiviso in 8 lotti, di cui 5 dedicati ai servizi per la trasformazione digitale e 3 dedicati ai servizi di Pmo (per PA del Nord, del Centro e del Sud).
Tra i servizi per la trasformazione digitale sono inclusi: strategia della trasformazione digitale (disegno della strategia, del piano strategico Ict, della mappa dei servizi digitali), digitalizzazione dei processi (disegno del modello e del processo di erogazione del servizio), gestione della transizione al digitale (progettazione e affiancamento/formazione del personale), mentre i servizi di Pmo sono quelli funzionali alla gestione delle iniziative di digitalizzazione.
I vantaggi del nuovo contratto riguardano, tra gli altri, la possibilità per le Pa di usufruire di servizi modulari, acquistabili in funzione della complessità degli obiettivi di digitalizzazione e dello stato dell’arte presso ogni amministrazione, nonché la disponibilità di template che descrivono i contenuti minimi che la Pa otterrà come output del servizio acquistato. L’accordo quadro avrà la durata di 24 mesi, e prevede, per ciascun lotto, un fornitore aggiudicatario con il quale ciascuna amministrazione potrà stipulare contratti esecutivi per un periodo massimo pari alla durata residua dell’accordo quadro al momento della stipula.
FONTI Daniela Casciola “Enti Locali & Edilizia”