Tra le conseguenze della digitalizzazione c’è anche l’obbligo di mettere a disposizione i documenti di gara in via automatica e generalizzata a prescindere dall’istanza di accesso del singolo operatore, al momento dell’aggiudicazione Tra le novità del Dlgs 36/2023 entrate in vigore dal 1 gennaio 2024 vi è anche la nuova disciplina dell’accesso agli […]
Ultimi aggiornamenti
Rimani connesso: comunicati stampa, eventi e news del settore ferroviario, stradale e marittimo.
Gare digitali, Pa in difficoltà: dal 1° gennaio in Gazzetta Ue solo 137 bandi (spediti nel 2023
Sulla piattaforma dell’Anac da inizio anno pubblicato solo un avviso da 154mila euro del Comune di Ginestra Non c’è dubbio che si tratta di una rivoluzione, e che come tutte le novità ad alto impatto per mettersi in moto ha bisogno di un periodo di rodaggio. Un tempo adeguato per prendere confidenza con l’obbligo […]
RFI pubblica online il tariffario 2024
Comunicato stampa Gruppo FS È disponibile online l’edizione 2024 delle Tariffe di RFI in vigore dal 1° gennaio 2024: https://www.rfi.it/it/fornitori-e-gare/regole-e-documentazione/tariffe-di-prestazioni-e-lavori.html FONTI “Ferrovie.it” IMMAGINE “Ferrovie.it”
Ferrovie, Italia e Svizzera accelerano sul trasporto merci del Sempione
Al via il bando da 117 milioni per affidare i lavori di adeguamento della ferrovia Arona-Verbania ai nuovi requisiti europei del cargo ferroviario Dopo la ferrovia Alessandria-Novara anche la linea Arona-Verbania, che ne costituisce la naturale prosecuzione in direzione Nord verso Domodossola e il valico svizzero del Sempione, si adegua al trasporto intermodale, cioè […]
Piattaforme telematiche obbligatorie anche per i microaffidamenti sotto 5mila euro
Lo ribadisce il ministero delle Infrastrutture (insieme a una comunicazione Anac) rispondendo alla richiesta di parere avanzata da una stazione appaltante Con il parere n. 2196/2023, all’ufficio di supporto del Mit si richiede un chiarimento circa la possibilità – a far data dal 1° gennaio 2024 -, di affidare un servizio per un […]
Gare, nulla la clausola che impone il sopralluogo a pena di esclusione
Tar Lazio: nessuna prescrizione del nuovo codice riconosce al Rup la possibilità di imporre il sopralluogo con la sanzione del cartellino rosso Nel nuovo codice, il sopralluogo non può essere imposto a pena di esclusione. La norma del disciplinare che disponesse l’effetto espulsivo in caso di inadempimento deve ritenersi nulla per violazione del principio […]
Intesa Sanpaolo avvia un piano di aiuti per sostenere gli esodati del superbonus
Accordo per sbloccare 110 milioni di crediti incagliati Intervenire per sbloccare le situazioni di emergenza, utilizzando la propria capacità fiscale per aiutare famiglie e piccole imprese. A partire dal caso di molti esodati del 110 per cento. Mentre la vicenda del superbonus arriva, tra molti scossoni, alla conclusione, Intesa Sanpaolo tiene aperto il […]
End of Waste, il Milleproroghe mette fuori gioco il «vecchio» Dm 152
Prorogato al 4 novembre 2024 il termine per adeguare il Dm Ambiente del 2022, per dare tempo al nuovo regolamento – ora a Bruxelles – di concludere l’iter ed entrare in vigore. Più che una proroga, la norma dà l’addio a un testo mai piaciuto agli operatori Persisterà nello stato di stand-by fino […]
Appalti digitali, la mancata tempestività nella comunicazione vale come violazione degli obblighi di trasparenza
Superati i termini di comunicazione precedentemente fissati rispettivamente in 30 giorni per l’aggiudicazione e in 60 giorni per la fase esecutiva La digitalizzazione degli appalti pubblici e delle concessioni rivoluziona le modalità di gestione della pubblicità legale e della trasparenza, con l’utilizzo della banca dati nazionale dei contratti pubblici. L’Autorità nazionale anticorruzione ha fornito […]
Affidamenti in house, il controllo analogo congiunto va esercitato in concreto (e non basta l’iscrizione dell’ente all’albo Anac)
L’attribuzione di particolari poteri di indirizzo e di controllo all’assemblea dei soci non risulta di per sé idonea a garantire il requisito del controllo analogo Nel caso di affidamento diretto di servizi da parte di un socio pubblico di minoranza a favore di una società pluripartecipata, il vaglio a suo tempo eseguito dall’Anac […]










