Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Una nuova realtà associativa per l’edilizia ferroviaria e stradale

Comunicato stampa AIFERR

Le aziende italiane di costruzioni infrastrutturali hanno un nuovo punto di riferimento nel proprio settore. Nell’ottobre del 2019 è stata fondata a Genova l’A.I.FERR. – Associazione Imprese Ferroviarie, al fine di rappresentare aziende, imprenditori e liberi professionisti che prestano la propria attività prevalentemente nell’ambito della progettazione ed esecuzione di opere civili e impiantistiche nel settore ferroviario e/o stradale, favorendo lo sviluppo dell’intero settore.

A.I.FERR. promuove la sicurezza, l’efficienza, l’innovazione, la qualità e la manutenzione puntuale delle infrastrutture ferroviarie e/o stradali, anche e soprattutto nell’interesse dell’utenza, sia pubblica che privata. Si prefigge – tra gli altri – lo scopo di interagire e confrontarsi con gli enti committenti del comparto, le istituzioni nazionali, europee e internazionali, le autorità indipendenti, le agenzie, i sindacati e gli altri soggetti pertinenti.

L’Associazione annovera quali interlocutori e referenti diretti i principali uffici dirigenziali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (in particolare di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.), dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e degli altri enti e/o istituzioni operanti nel comparto strategico in argomento.

Sono stati nominati quale Presidente/Rappresentante legale un Generale in congedo della Guardia di Finanza e quale Responsabile dell’area tecnica un esperto Ingegnere, noto professionista attivo da numerosi anni nello specifico settore.

A.I.FERR. si avvale, per il raggiungimento delle proprie finalità associative e statutarie, della collaborazione di un importante studio legale, delegato a patrocinare e tutelare i diritti facenti capo alle imprese e ai soggetti associati in ogni sede, ivi comprese quelle della giustizia amministrativa, civile ed eventualmente anche penale.

Ogni impresa, indipendentemente dal settore in cui opera, ha lo scopo precipuo e la missione fondamentale di crescere, produrre ricchezza e far progredire la società. L’ampliamento dei mercati, la spietata concorrenza e la necessità di vedere tutelati i propri diritti e rappresentati al meglio i propri interessi obbligano tutte le imprese a ricercare opportune cooperazioni, aggregazioni e collaborazioni.

A.I.FERR. vuole essere proprio questo: una sinergia di volontà aziendali dirette a moltiplicare le proprie capacità di intervento, un elemento propulsivo di sviluppo e modernizzazione nel settore delle opere civili, ferroviarie e stradali, un organismo sempre teso ad accrescere la competitività degli associati, offrendo loro serietà, professionalità, correttezza, competenza, conoscenze ed equilibrio.

Download l’articolo >