Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

Archive for:

News

Errore nel punteggio premiale: interviene il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato (sentenza n. 7945/2025) ribadisce che il punteggio premiale va riconosciuto solo per personale effettivamente aggiuntivo e dispone il subentro dell’impresa ricorrente   Può la commissione di gara attribuire un punteggio premiale per personale che, in realtà, fa già parte della dotazione minima prevista dal bando? E fino a che punto l’interpretazione […]

Badge di cantiere esteso e stretta sulla patente a crediti

Sono questi due punti cardine del decreto legge 159/2025, pubblicato sulla Gazzetta, per contrastare gli infortuni sui luoghi di lavoro   Badge di cantiere più esteso e rafforzamento dei controlli sulla patente a crediti. Sono questi due punti cardine del decreto legge 159/2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 254 del 31 ottobre, per contrastare la piaga […]

Cct a costituzione facoltativa, sulle controversie decide il giudice ordinario

La creazione del Collegio consultivo tecnico è obbligatoria nei lavori soprasoglia, in tutti gli altri casi la sua istituzione integra un accordo di diritto privato tra le parti   Il Collegio consultivo tecnico (Cct) è un organo con funzioni consultive, conciliative e decisorie, la cui funzione è di «prevenire le controversie o consentire la rapida […]

Costi della manodopera: il Consiglio di Stato chiarisce la giustificabilità del ribasso

La sentenza n. 8225/2025 afferma che la separata indicazione dei costi della manodopera non li sottrae al ribasso, ma impone che ogni riduzione sia adeguatamente giustificata e congrua ai sensi dell’art. 110 del Codice   La questione della ribassabilità dei costi della manodopera rappresenta uno dei temi più dibattuti del nuovo Codice dei contratti pubblici. […]

Revoca della proposta di aggiudicazione e accordo quadro: nuovi chiarimenti dal TAR

Il TAR Campania (sentenza n. 1762/2025) ribadisce che la revoca della proposta di aggiudicazione non è un atto di autotutela e approfondisce la natura dell’accordo quadro nel nuovo Codice   In quali casi la stazione appaltante può revocare la proposta di aggiudicazione senza attivare il complesso meccanismo dell’autotutela? Cosa succede quando la stazione appaltante decide […]

Concessioni, al giudice ordinario le controversie sul riequilibrio del Pef

La decisione del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Sicilia potrebbe riguardare in prospettiva anche il Ponte sullo Stretto. No spazio alla revisione prezzi   Sono di competenza del giudice ordinario le controversie relative alla richiesta avanzata dal concessionario volta al riequilibrio economico- finanziario della concessione attraverso la revisione del relativo Piano economico finanziario (Pef). […]

Caro materiali, illegittimo il bando con prezzi di tre anni prima

Il Tar Abruzzo ha accolto il ricorso dei costruttori dell’Ance L’Aquila e ha annullato il bando post sisma pubblicato nel 2025 con progetto approvato nel 2022 e prezzario non aggiornato   Il Tar Abruzzo ha accolto il ricorso dei costruttori edili dell’Ance L’Aquila e di due imprese che avevano impugnato il bando mandato in gara […]

Dl sicurezza, codice anticontraffazione per il badge di cantiere

Potenziato lo strumento già utilizzato in edilizia negli appalti e subappalti. La tessera dovrà contenere questo identificativo e potrà essere in formato digitale   Introduzione di un nuovo badge di cantiere per le imprese che operano in appalto e subappalto nei cantieri edili, pubblici o privati, nonché negli ulteriori ambiti di attività a rischio più […]