Skip to content
Close
Hit enter to search or ESC to close

A.I.FERR. incontra il Sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti Sen. Margiotta

Comunicato stampa AIFERR

Una delegazione di A.I.FERR. – l’associazione che raggruppa le imprese specializzate in opere civili e stradali nel settore ferroviario – è stata recentemente ricevuta dal Senatore Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

La delegazione, composta dal Presidente e dal Responsabile Area Tecnica di A.I.FERR. (rispettivamente, il Generale in congedo della Guardia di Finanza Marco Nani e l’Ingegnere Massimo Freccero), dopo aver illustrato le principali caratteristiche, modalità operative e finalità concrete che A.I.FERR. intende perseguire, ha sinteticamente evidenziato le criticità più volte esposte (verbalmente, per iscritto e nel corso di una video-conferenza tenutasi il 22 giugno u.s.) negli ultimi mesi alla dirigenza di RFI.

I delegati, dopo aver confermato al Sottosegretario che la grande maggioranza dei nodi critici come sopra evidenziati non ha tuttora trovato completa ed esaustiva soluzione da parte dei vertici di RFI, hanno consegnato all’Onorevole uno specifico carteggio, recante la sintesi degli argomenti trattati (nello specifico, dalle tariffe – talvolta non in linea con i prezzi delle materie prime localmente praticati – applicate da RFI all’incongruità della stima degli oneri inerenti la sicurezza dei cantieri e del personale, dall’esiguità e inadeguatezza dei corsi di abilitazione degli operatori in forza alle imprese appaltatrici alla valutazione dell'”offerta economicamente più vantaggiosa”, dalla programmazione – frequentemente inadeguata – dei lavori sino ad una concreta proposta di modifica dell’art. 95 del Codice dei Contratti Pubblici).

A conclusione dell’incontro, il Senatore Margiotta, constatate la validità e la volontà costruttiva e collaborativa poste alla base delle iniziative intraprese da A.I.FERR., ha assunto l’impegno di sollecitare il “management” di RFI affinché vengano affrontate le tematiche oggetto di trattazione, allo scopo di ricercare ogni possibile soluzione condivisa, perseguendo tanto gli interessi delle stazioni appaltanti (in primis, la stessa RFI) quanto quelli delle imprese aggiudicatrici dei lavori.

Comunicato stampa A.I.FERR. – 15 ottobre 2020

Fonte: www.ferrovie.it